cannonau, elisir di lunga vita

vini2Chissà quante volte vi sarà capitato di vedere un’intervista al nonnino  ultracentenario che descriveva al giornalista la propria quotidianità compresa la dieta. E chissà quante volte avrete sentito l’arzillo vecchietto sottolineare che non avrebbe mai rinunciato al vino rosso. Ormai anche la scienza ha finalmente appurato che un moderato e costante consumo di vino rosso produce benefici effetti all’organismo.

Se poi il vino è “nero” come il cannonau, cioè ricco di proprietà tanniche proprie del vino rosso si può parlare di elisir di lunga vita. Un paio di anni fa la rivista scientifica Nature, pubblicò  i risultati di una ricerca dell’Istituto William Harvey dell’ospedale Queen Mary di Londra chiarendo i dubbi e le leggende metropolitane.

Potete leggere l’articolo con tutte le spiegazioni utili su il Giornale.

Pubblicato in tesori di Sardegna | Contrassegnato | Lascia un commento

Rifiuti, Sardegna tra le regioni più virtuose

casonetti_raccolta_differenziata_d0La Sardegna si colloca ai primi posti della classifica nazionale nella capacità di raccolta differenziata: sui 1.081 Comuni più virtuosi d’Italia, l’isola occupa il sesto posto nella classifica nazionale, con 31 amministrazioni comunali che hanno abbondantemente superato la soglia del 40% di raccolta differenziata in ambito urbano.
I Comuni che praticano la raccolta differenziata in Sardegna sono 320 su 377.
Qualcuno si è stupito per i risultati, non certo i sardi che hanno a cuore la propria terra. Anzi i sardi si sono stupiti che qualcuno si sia stupito. 🙂

Pubblicato in news | Contrassegnato | Lascia un commento